V-Valley, realtà del Gruppo Esprinet,diventa una società operativa a tutti gli effetti sul mercato, in grado di intrattenere rapporti contrattuali con i partner.
Una sfida in più per il modello organizzativo di V-Valley, focalizzata nella distribuzione di soluzioni avanzate ancora di più oggi nella rivoluzione digitale che sta avvenendo sul mercato.
Alla guida rimane della new V-Valley rimane Luca Casini, con una solida esperienza maturata in questa tipologia di soluzioni per il mercato.
In linea con la strategia del Gruppo che prevede un modello di business basato su diverse company complementari – Esprinet, V-Valley e Zeliatch – volte a soddisfare le esigenze specifiche di mercati differenti.
V-Valley supporta i partner in quei progetti che richiedono elevati livelli di competenza e strumenti sofisticati per cogliere le opportunità di business offerte dai nuovi trend tecnologici.
V-Valley il Team
Un team formato di professionisti presenti nelle sedi di Vimercate e Ravenna, considerato il polo della cybersecurity:
- Competence Center: la presenza capillare sul territorio attraverso una rete di vendita dedicata.
- V-Truck: il demo center viaggiante.
- Un nuovo sito: e-commerce B2B personalizzato e il Cloud Marketplace, una piattaforma proprietaria che conta più di 100.000 sottoscrizioni e permette di comporre architetture cloud personalizzate.
- V-Valley si avvalerà, inoltre, degli asset strategici del Gruppo, quali la Market Unit Public Sector e l’offerta finanziaria di Esprifinance.
Il nuovo modello organizzativo
V-Valley nasce sulle esigenze della digitalizzazione delle imprese e supportando i partner con soluzioni per il Data Center, la Cybersecurity, il Cloud e la Unified Communication e con il know how dei propri specialisti.
Sicuramente uno dei valori che V-Valley può vantare è il proprio team umano con la massima professionalità, con certificazioni in ciascuna delle tecnologie fornite e gli strumenti più avanzati.
Da evidenziare la proposta XaaS di V-Valley, una vasta offerta di soluzioni hardware e software e soluzioni cloud.
Nell’ambito dei servizi a completamento del progetto V-Valley è in grado di offrire:
- Servizi Professionali Pre-vendita e Post-vendita ai rivenditori dal momento della gestazione fino al completamento del progetto con il relativo trasferimento tecnologico.
- Proof of Concept Services (POC) per facilitare la fase di valutazione e successivo processo decisionale della soluzione.
- Servizi del centro di test con due centri di test.
- Servizi finanziari
- V-Valley Academy: lo strumento a disposizione dei partner con un’ampia gamma di contenuti su diverse soluzioni aziendali avanzate, oltre a formazione e corsi specialistici.
- Disponibile un centro soluzioni per progetti pilota e prove di concetto oltre essere un centro per le certificazioni ufficiali Pearson VUE.
Guarda il video sulla Business Unit HPE di V-Valley
V-Valley story
Costituita nel 2011 come una divisione di Esprinet con l’obiettivo di accelerare il processo di digitalizzazione delle imprese e della Pubblica Amministrazione, si è posizionata negli anni come player di riferimento nella distribuzione di soluzioni ad alto valore aggiunto nel Sud Europa.
L’integrazione del portafoglio di vendita con soluzioni verticali di vari vendor, l’incremento dei clienti seguiti, l’acquisizione di società strategiche, l’ingresso in nuove geografie e la capacità di creare progetti innovativi e all’avanguardia, ne ha consolidato le capacità e l’espansione sul mercato.